Compie gli anni, 73 per l’esattezza, oggi 25 aprile una leggenda vivente del cinema: Al Pacino! Nato a New York nel 1940, l’attore di origini italiane è una delle star più influenti e note al mondo. Le sue interpretazioni sono celebri in una sterminata serie di film entrati nella memoria collettiva del pubblico: lo ricordiamo nella saga de “Il Padrino” di Francis Ford Coppola, in “Scarface” e “Carlito’s Way” di Brian De Palma, in “Serpico” e “Quel pomeriggio di un giorno da cani” di Sidney Lumet, in “Heat” e “Insider” di Michael Mann, in “Donnie Brasco” di Mike Newell, in “L’avvocato del diavolo” di Taylor Hackford, in “Insomnia” di Christopher Nolan e infine in “Scent of Woman” di Martin Brest, film grazie al quale ottenne il premio Oscar nel 1993 come miglior attore protagonista – la star vanta in totale 8 nomination in carriera.
Ma Al Pacino non è solo cinema, è anche teatro. Memorabili le sue interpretazioni nei drammi di Shakespeare e Brecht. Negli anni ’60, nonostante una turbolenta adolescenza vissuta anche tra gli stenti, dopo aver vissuto di espedienti e lavori umili, sceglie la via della recitazione e riesce a farsi notare come attore in varie compagnie teatrali newyorkesi. Nel 1968, dopo vari rifiuti, finalmente viene ammesso nel prestigioso Actors Studio, e da qui la sua carriera finalmente decolla.
Al Pacino, nonostante una lunga e prosperosa carriera, è quasi sempre rimasto molto oculato nella scelta dei ruoli da interpretare: non ha mai ceduto alle lusinghe dei facili guadagni e ha selezionato sempre interpretazioni di buon livello. Questa sua predilezione per ruoli importanti gli rende l’onore, retrospettivamente, di una carriera sempre ai massimi livelli della critica cinematografica. Nel 2006 il programma TV americano “Inside The Actors Studio” gli dedica una puntata, con una lunghissima intervista che ripercorre tutta la carriera della star; un’intervista che siamo felici di riproporvi su queste pagine. Buona visione!
Inside The Actors Studio – Al Pacino
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…