Categorie: Eventi Ultimissime

Nordic Film Fest torna a Roma, Anna Falchi madrina

Comincia oggi 11 aprile la nuova edizione del Nordic Film Fest, manifestazione che si svolge a Roma dall’11 al 14 aprile, e che vede come madrina d’eccezione Anna Falchi, nota attrice e produttrice italo-finlandese. Il festival è dedicato alla promozione della cultura cinematografica dei paesi nordici, come Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. La rassegna si terrà per quattro giorni presso la Casa del Cinema in Largo Marcello Mastroianni 1 presso Villa Borghese, nel cuore della capitale.

L’evento è sponsorizzato dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, in collaborazione con l’Ambasciata di Islanda, con i Film Institute dei rispettivi paesi e gode del sostegno e patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico del Comune di Roma. Durante il Nordic Film Fest 2013 ospita nuovi film in anteprima, o inediti in Italia, e documentari in lingua originale con sottotitoli in italiano. La visione dei film sarà completamente gratuita fino ad esaurimento posti.

Eccovi il programma delle proiezioni della rassegna:

GIOVEDÌ 11 APRILE

LOVE IS All YOU NEED     Ore 15.00     Susanne Bier (2012)
REGRETTERS     Ore 17.00     Marcus Lindeen (2011)     Introduzione in sala con il regista del film Marcus Lindeen.
ROAD NORTH     Ore 18.30 (Su invito)     Mika Kaurismäki (2012)     Introduzione in sala con il regista del film Mika Kaurismäki.
ROAD NORTH     Ore 21.30     Mika Kaurismäki (2012)     Introduzione in sala con il regista del film Mika Kaurismäki.

VENERDÌ 12 APRILE

ALMOST 18     Ore 15.00     Maarit Lalli (2012)
PALME     Ore 17.00     Kristina Lindström (2012)     Introduzione in sala con la regista del film Kristina Lindström, il giornalista Aldo Garzia e l’On. Walter Veltroni.
HAPPY END     Ore 20.00     Björn Runge (2011)     Introduzione in sala con l’attrice Malin Buska e con la produttrice Madeleine Ekman.
STOCCOLMA EST     Ore 22.00     Simon Kaijser da Silva (2011)

SABATO 13 APRILE

REGINA CRISTINA     Ore 15.00     Rouben Mamoulian (1933)     Introduzione in sala con l’attrice Malin Buska e il regista Mika Kaurismäki.
MANGIARE DORMIRE MORIRE     Ore 17.00     Gabriela Pichler (2012)     Introduzione in sala con la produttrice del film China Åhlander.
INTO THE WHITE     Ore 20.00     Petter Næss (2012)     Introduzione in sala con il regista del film Petter Naess.
HEADHUNTERS     Ore 22.00     Morten Tyldum (2011)     Introduzione in sala con Jan Erik Holst (Direttore dell’Istituto del Cinema Norvegese).

DOMENICA 14 APRILE

MAMMA GÒGÒ     Ore 15.00     Fridrik Thor Fridriksson (2012)     Introduzione in sala con il regista del film Fridrik Thor Fridriksson.
3 SIMOS     Ore 17.00     Teemu Nikki (2012)
A ROYAL AFFAIR     Ore 20.00     Nikolaj Arcel (2012)
THE TROLLHUNTER     Ore 22.00     Andrè Øvredal (2010)     Introduzione in sala con Jan Erik Holst (Direttore dell’Istituto del Cinema Norvegese).

Per tutte le ulteriori informazioni su film, autori e logistica, potete verificare il sito ufficiale della manifestazione: www.nordicfilmfestroma.com

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025