Categorie: Bomba

Ennio Morricone: “Mai più con Tarantino!”

Il maestro premio Oscar Ennio Morricone, autore di centiania di brani storici che hanno contribuito alla celebrità di tanti film – tra tutti vi ricordiamo “C’era una Volta in America“, il capolavoro di Sergio Leone – ha espresso ieri, durante una lectio magistralis al Master in Musica, Cinema e Televisione attualmente in corso presso la LUISS Guido Carli di Roma, parole di fuoco contro Quentin Tarantino, regista cult che pure ha goduto della sua collaborazione.

Morricone, che ha composto per la cantante Elisa il brano “Ancora Qui” per la colonna sonora di Django Unchained” qui recensito, ha così risposto alle domande degli studenti:

Ha usato un arrangiamento pessimo per il film. Ha scelto il provino della Sugar [l’etichetta discografica di Caterina Caselli] solo pianoforte, senza sensibilità e rispetto. Ho detto spesso che con lui non ci vorrei mai lavorare, sceglie le musiche senza coerenza e io non ci posso fare nulla con uno così.

Incalzato dagli studenti, ha anche espresso questa opinione sul film “Django Unchained“, premiato con l’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale:

Non mi è piaciuto: troppo sangue, comunque io semplicemente ho composto una canzone per Elisa, apposta per lei. E mi è venuta in mente pensando a ’Per Elisa’ di Beethoven di cui c’è una citazione all’inizio e alla fine, poi l’ho scritta liberamente.

Se possiamo dare un parere personale sulla bagarre, fatta salva la libertà di tutti di esprimere le proprie opinioni, figurarsi per un mostro sacro che per noi è un mito vero e assoluto, probabilmente Ennio Morricone si aspettava un trattamento “da Tornatore” – ricordiamoci la sua bellissima colonna sonora per “La Migliore Offerta“, che ha pienamente contribuito alla riuscita del film come vi ricordavamo nella nostra recensione. Quentin Tarantino è più un “assemblatore di ottime compilation” – concedeteci la definizione – quando sceglie i brani per le proprie pellicole. Siamo però d’accordo con Morricone quando lamenta la scelta dell’arrangiamento del brano, forse non l’ideale.
(foto: Kikapress)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025