Categorie: BoxOffice

Box Office dal 14 al 17 febbraio: trionfa “Il Principe Abusivo”

Era ora che il cinema italiano dicesse la sua nelle classifiche del box office: a sei settimane dall’inizio del 2013 nessuna pellicola di produzione italiana aveva sfondato. Certo, il drammatico “La Migliore Offerta” di Tornatore si era ben comportato, ed era anche un film abbastanza riuscito come contenuti, ma è toccato aspettare il ritorno di Alessandro Siani per veder muoversi veramente le acque. Seppur non riuscitissimo come prodotto, e ancora distante dai fasti dei precedenti “Benvenuti al…”, il film diretto ed interpretato da Alessandro Siani con Christian De Sica e Sarah Felberbaum vince decisamente lo scorso weekend con ben 4.200.000€ – ricordiamo comunque che la pellicola era disponibile su oltre 500 schermi. Secondo posto per l’action “Die Hard: Un Buon Giorno Per Morire“, che nonostante le aspettative ci ha molto deluso – ne trovate qui la recensione. Incassi totali per la nuova avventura di Bruce Willis nei panni di John McClane pari a poco meno di 980.000€. Terza posizione per “The Impossible” con Ewan McGregor e Naomi Watts con quasi 460.000€.

Quarta posizione con poco meno di 440.000€ per “Zero Dark Thirty” di Kathryn Bigelow, tra i favoriti della Notte degli Oscar, film che abbiamo qui recensito. Esordisce come quinto il romanzo di formazione “Noi siamo infinito” con 430.000€, potrebbe anche contare su un effetto passaparola. Sesta posizione per il simpatico zombie-sentimentale “Warm Bodies” con poco più di 420.000€. Settima piazza per “Django Unchained” di Quentin Tarantino, pellicola che abbiamo qui recensito, che alla quinta settimana in sala con un totale di quasi 12 milioni di euro di incassi, può anche accontentarsi di soli 390.000€.

Ottavo invece “Lincoln” di Steven Spielberg, che non è mai riuscito seriamente ad impensierire la pellicola di Tarantino sul totale degli incassi, pur togliendosi lo sfizio di un paio di momentanei sorpassi. Questa settimana il bio-pic con più nominations in assoluto per la Notte degli Oscar si ferma a circa 365.000€. Esordio al nono posto per il “pericoloso” “Viva La Libertà” con Tony Servillo: un film politico e rischioso nel momento pre-elettorale che sta attraversando il paese, distibuito su appena un centinaio di schermi. Eppure la pellicola riesce ad incassare 350.000€, con una media sala molto buona. Chiude la classifica, forse immeritatamente, “Broken City” con neanche 240.000€ alla sua seconda settimana di programmazione. Il film con Mark Wahlberg, Russel Crowe e Catherine Zeta-Jones ha comunque raccolto circa un milione di euro nell’arco di due settimane.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025