Categorie: Bomba

Trattare il Cinema coi guanti di velluto? Perché no!

Cari amici, cominciamo oggi questa avventura, aprire un blog tematico sul Cinema. Vi starete chiedendo perché sì. Ce lo siamo chiesti anche noi prima di cominciare, e ne abbiamo trovati diversi di motivi. Ma anzitutto perché la maggioranza dei blog che parlano di cinema purtroppo, e spiace dirlo, spesso non riescono a trattare la materia con l’amore che merita. Amore, amici, amore vero.

Diciamocelo francamente, l’industria ormai da anni va avanti a marce forzate: il costo dei film è sempre più elevato, i margini si assottigliano sempre più, e viviamo una sfilza infinita di sequel, franchise, spin-off, reboot, remake, supereoi, star. Le grandi major americane – quelle che muovono in realtà il mercato occidentale di produzione e distribuzione cinematografica – ormai non sanno più che inventarsi se non diavolerie tecniche per alzare il costo del biglietto in sala. Le case non osano più, i registi non sognano più, gli scrittori non gridano più. In tutto questo, nella valanga di lanci stampa, azioni di marketing, hype gonfiati a dismisura, tonnellate di spoiler già prima di andare in sala e finalmente accomodarci in poltrona… in tutto ciò la maggior parte dell’esperienza che ci viene concessa dai blog dedicati alla settima arte è spesso solo un copia & incolla dei lanci PR. Noi preferiamo fare tutto, il più possibile, a mano.

Non ce ne vogliano i colleghi, non abbiamo intenzione di fare una critica sterile. Semplicemente comprendiamo che i tempi sono ormai rapidissimi, e che il terrore di bucare la notizia tolga il sonno a più di qualche caporedattore. Ma noi vogliamo fare altro, vogliamo essere qui con i nostri lettori, commentare assieme e magari sorridere con un po’ di sagacia di quel che avviene davanti e dietro lo schermo. Perché un po’ di spirito critico aiuta a parlare, meglio, di Cinema.

Gli altri motivi per cui scrivere? Scopritelo con noi…

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025